Una piccola speranza
Il giovedì sera una squadra della nostra unità mobile visita solitamente un campo di accoglienza temporanea per famiglie bisognose, che vivono per strada, per la maggioranza si tratta di famiglie Rom.
In questo campo vivono centinaia di bambini, ma non è facile avvicinare gli adulti.
Notiamo una famiglia particolarmente dignitosa: 3 bambini e i loro genitori, vengono dal Marocco.
I genitori non hanno un lavoro, si sentono abbattuti e umiliati, tanto da non trovare il coraggio e la voglia per uscire mai dal campo.
I bambini invece vanno a scuola volentieri.
I nostri volontari riescono a stabilire un contattato , una volta alla settimana portano loro la spesa di prima necessità, raccolgano e donano giochi, vestiti e libri per i bambini facendo il possibile affinchè questi piccoli non si sentano troppo diversi dai loro compagni di scuola.
Dopo qualche tempo i genitori, spronati e assistiti iniziano a reagire, ad uscire dal campo e a cercare un lavoro.
Il loro sforzo è premiato e prima il marito e poi la moglie trovano un lavoro a tempo determinato.
Il lavoro dà loro diritto ad usuffruire del piano di seconda accoglienza ed ora alloggiano presso la Casa della Carità.
Stanno ritrovando la loro dignità ed il coraggio per affrontare un cammino verso la "normalità" che sarà certamente ancora lungo e tortuoso.